
Evanda, con 4770 mm di lunghezza e 2700 mm di passo presenta una spaziosità interna notevole. Ne traggono vantaggio soprattutto i passeggeri dei sedili posteriori ma anche il bagagliaio, che con una capacità di 420 litri (VDA) risulta davvero ampio. Lo schienale posteriore è ripiegabile asimmetricamente e consente il carico di oggetti ingombranti. Gli interni sono realizzati con materiali di ottima qualità. L'allestimento presenta molti vani portaoggetti concepiti appositamente affinché le cose utili siano sempre a portata di mano. Il cruscotto, caratterizzato da una consolle a due livelli, ospita un portacarte, un vano portamonete, oltre ad uno spazio per gli occhiali da sole del guidatore. Completano la dotazione i portabicchieri anteriore e posteriore, le tasche negli schienali dei sedili anteriori, il bracciolo ripiegabile e il vano portaoggetti del sedile centrale posteriore.
La nuova berlina Daewoo a trazione anteriore è spinta da un motore quattro cilindri a benzina con una cilindrata di 1998 cm³ che eroga 96 kW/131 CV a 5400 giri/min. La coppia massima di 181 Nm è sviluppata a 4.200 giri/min. Il basamento e la testata sono realizzati in alluminio e le 16 valvole sono comandate da due alberi a camme in testa. Con il cambio manuale a 5 marce, Evanda raggiunge una velocità massima di 200 km/h ed accelera da 0 a 100 km/h in 10,7 secondi. Il consumo nel ciclo combinato risulta di 8,8 litri per 100 chilometri. A richiesta Evanda può essere equipaggiata con un nuovo cambio automatico a 4 rapporti della tedesca ZF. Il cambio automatico a gestione elettronica si adatta allo stile di guida ed al tipo di percorso e dispone di comando per il cambio manuale "one touch". Anche il telaio confortevole e sicuro di Evanda è progettato tenendo conto delle più recenti innovazioni. Le sospensioni anteriori sono del tipo McPherson, sull'asse posteriore invece è presente una sofisticata sospensione multilink. Cuscinetti in gomma isolano la carrozzeria dalle sospensioni per un ulteriore attenuazione delle vibrazioni. Evanda è equipaggiata con quattro freni a disco (anteriori autoventilanti) integrati con un sistema ABS a quattro canali, EBD e il Sistema di Controllo della Trazione (TCS) che previene slittamenti in partenza e fino a 40 km/h. Il servosterzo è del tipo SSPS ("Speed Sensitive Power Steering"), cioè con assistenza variabile in funzione della velocità.
1 commento:
Sono alla quarta Daewoo, non mi hanno mai deluso,sono auto robuste tecnologicamente avanzate e non appariscenti. Ho un Evanda automatica GPL,che va molto bene. Cercatele usate, si trovano a prezzi bassissimi,si riparano facilmente, nessuno le ruba. Più di così...
Posta un commento