
La gamma di motori: Diesel e V6 benzina. La nuova motorizzazione si va ad inserere nella gamma che prevede già un motore a benzina V6 2,5 litri di cilindrata con iniezione diretta. Questo V6 è abbianto ad una trasmissione manuale a sei marce oppure ad un automatico sempre a 6 rapporti. Il motore bialbero benzina di 2.500 cm3, il più recente della nuova famiglia di V6 Lexus, combina un sistema di iniezione diretta stechiometrica con il Dual VVT-i – una sofisticata evoluzione del famoso sistema di fasatura variabile delle valvole di Lexus. Questo sistema è ora in grado di controllare sia le valvole di aspirazione sia quelle di scarico, allo scopo di raggiungere un equilibrio ottimale tra prestazioni elevate e consumi ed emissioni contenuti. Il nuovo V6 impiega la tecnologia dell’ iniezione diretta che assicura la pressione di iniezione più alta tra i motori a benzina e si propone come uno dei propulsori più potenti nella sua classe. Eroga 208 CV a 6400 giri/min e 252 Nm di coppia a 4.800 giri/min. Equipaggiamenti: sport e classe. La nuova IS ha un ricco equipaggiamento di serie, già dalle versioni d’ingresso alla gamma. Tutte, infatti, potranno vantare un pacchetto di dotazioni di serie completo, che comprende gli airbag frontali, quelli laterali, quelli a tendina anteriori e posteriori ed il doppio airbag per le ginocchia. In aggiunta, il parabrezza autosbrinante, il telecomando a distanza con sistema d’ingresso keyless e l’antifurto, un sistema audio con caricatore a 6 CD ed i cerchi in lega da 16". Crescendo di allestimento, si aggiungeranno i sedili anteriori riscaldati e con regolazione elettrica, lo specchio interno e i retrovisori esterni elettrocromatici, i fari I-AFS Bi-xenon, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, i cerchi in lega maggiorati, i pannelli di rivestimenti interno in alluminio, pannelli soglia porta e pedaliera di tipo sportivo. In aggiunta a questo, secondo gli allestimenti, saranno disponibili la selleria in pelle, le poltrone anteriori con sistema di ventilazione, gli specchi retrovisori interno ed esterni elettrocromatici, le soglie porta illuminate.
Nessun commento:
Posta un commento