
La Volvo XC90 nasce all'insegna della versatilità e della flessibilità: i motori disposti trasversalmente creano le condizioni per questo. Possono prendere posto nell'ampio abitacolo fino a 7 persone, in pieno comfort. Punto non trascurato dai tecnici Volvo nella creazione di un nuovo modello è la sicurezza. La Volvo XC90 non è un eccezione sia per quanto riguarda la sicurezza attiva che quella passiva. E' stata posta anche molta attenzione al problema della compatibilità tra veicoli, come viene definita in Volvo, ad esempio in caso di collisione tra un veicolo tipo SUV ed una vettura "classica" che ha un'altezza da terra inferiore.
Tutti i motori che verranno utilizzati sulla XC90 saranno sovralimentati mediante turbocompressore e saranno disponibili motori a 5 e 6 cilindri alimentati a benzina o a 5 cilindri a gasolio. L'assemblaggio del nuovo modello comincerà nel 2002 nella fabbrica di Torslanda nei pressi di Goteborg, dove sono stati trasferiti negli ultimi tempi le linee delle vetture Volvo di maggiori dimensioni. Nel dettaglio la gamma della XC90 comprenderà in principio due modelli a trazione integrale alimentati da un propulsore turbo sei cilindri in grado di erogare 272 cavalli e dal nuovo turbodiesel da 163 cavalli che vanta consumi ridottissimi. Per il debutto in Italia della XC90 bisognerà però attendere il prossimo autunno, prezzo indicativo di 45 mila €.
Nessun commento:
Posta un commento