
Grandi numeri... Per gli appassionati dei numeri, nel 2006 è stata l’auto più venduta nel segmento C in Europa dopo la Volkswagen Golf e seconda in Italia dopo la Ford Focus, con quasi 50.000 unità (l’obiettivo 2007 è di migliorare questa quota). La versione che ha raccolto maggiori consensi è stata la station wagon, con il motore 1.7 CDTI da 101 CV. Da 16.000 Euro... La nuova Astra è già disponibile nei concessionari, con prezzi a partire da 16.000 fino a 24.800 euro. Il 1.6 Ecotec in versione da 115 CV è un propulsore a distribuzione variabile particolarmente leggero. Abbinato al cambio manuale automatizzato Easytronic a 5 marce, permette alla nuova Opel Astra di percorrere 100 chilometri con solo 6,3 litri di benzina. Il nuovo 1.6 turbo benzina da 180 CV, invece, va a sostituire il 2.0 turbo benzina da 200 CV. E’ abbinato ad un cambio manuale a 6 marce, consente un contenimento dei consumi (7,7 litri ogni 100 chilometri). Infine c’è il 1.7 CDTI da 125 CV, un turbodiesel ad iniezione diretta common-rail di ultima generazione, con cambio a sei marce e filtro anti-particolato di serie. Completano la gamma a benzina un millequattro Twinport Ecotec da 90 cavalli, un 1.800 cc Ecotec da 140 CV ed il potente 2 litri turbo Ecotec da 240 cavalli. Tra i turbodiesel, oltre ai suddetti 1.7 CDTI da 101 e 125 cavalli, troviamo i millenove da 120 e 150 cavalli ed il piccolo, tecnologico ed economico 1.3 CDTI da 90 cavalli .
Moderna dentro... Nell'abitacolo nuovi inserti cromati, una nuova finitura della plancia e dei pannelli porta. Sulle versioni Cosmo i rivestimenti delle superfici della console centrale e dei pannelli sono laccati in nero Japan Black a creare una ambinete più elegante. Da primavera 2007, l’impianto audio CD 30 MP3 sarà disponibile con un collegamento stereo per connettere iPod e lettori mp3. In veste sportiva... Su strada abbiamo avuto modo di provare la Astra 1.6 turbo benzina da 180 cv, che si è dimostrata agilissima ed aggressiva, con inserimenti in curva immediati e precisi, mostrando una maneggevolezza assoluta. Merito dell’incomparabile telaio e dell’avantreno ad asse indipendente. Benché la potenza è ben oltre la soglia dei 100 cv/litro, si dimostra pienamente gestibile e molto divertente. Il motore sovralimentato, abbinato ad un cambio a sei rapporti, risponde alla grande fluido e regolare nella spinta già dai regimi più bassi, assicurando delle prestazioni di tutto rispetto (221 km/h di velocità massima e 8,3 s per passare da 0 a 100 km/h). L'impianto frenante si è rivelato eccellente e costante nel rendimento ed ha impressionato per potenza ma soprattutto modulabilità.
Nessun commento:
Posta un commento