
"Concept S" ha esordito nel 2002 al Salone Mondiale dell'Automobile di Parigi. Ora il prototipo diventa realtà. La Concept-S è una dinamica concept car dal temperamento sportivo racchiuso in una carrozzeria compatta. È stata studiata e realizzata in collaborazione con designer torinesi che le hanno conferito una forte personalità espressa dalla forma del cofano motore e dalle particolari linee del profilo laterale. Con 3650 mm di lunghezza per 1730 mm di larghezza, fianchi muscolosi e ruote in lega da 18", la Concept-S ispira immediatamente sensazioni di sicurezza e stabilità. Il design originale è caratterizzato dai cristalli avvolgenti e dai corti sbalzi anteriori e posteriori. Gli interni, dalle linee arrotondate e con un forte temperamento sportivo, sono impreziositi dal cruscotto ispirato alle ali di un biplano e dai montanti in alluminio dal sapore motociclistico.
La Concept-S adotta un potente motore a 4 cilindri in linea aspirato da 1600 cm³, 16V con doppio albero a camme in testa, interamente in alluminio. Trazione integrale permanente e cambio sequenziale "MTA" a sei marce completano l'anima sportiva che sfrutta, inoltre, le soluzioni messe a punto con la Ignis nel Junior WRC (Campionato Mondiale Rally) nella classe Super 1600. Il sistema "Advanced Navigation System" guida a destinazione i passeggeri utilizzando il percorso ottenuto in precedenza da Internet o via e-mail, mentre il riconoscimento delle impronte digitali imposta automaticamente le preferenze relative alla gestione del motore e delle sospensioni. Il sistema può anche essere usato per scaricare, memorizzare e scambiare file musicali in formato MP3. Chiave elettronica, ricezione e trasmissione e-mail e comandi al volante per la maggior parte delle funzioni (compreso il freno a mano) completano l'avveniristica dotazione della Concept-S. Le impostazioni di climatizzazione e sistema audio sono riportate su un display al centro della plancia, soluzione già adottata dal prototipo GSX-R/4, anch'esso in esposizione a Parigi. Il messaggio che Suzuki vuole trasmettere con le sue concept car è legato all'utilizzo delle tecnologie al servizio dell'utente. In futuro trascorreremo sempre più tempo seduti al volante delle nostre vetture e Suzuki intende rendere questa permanenza il più confortevole possibile. La Concept-S così, oltre a definire le nuove linee guida per lo sviluppo del design dei modelli futuri di Suzuki, è caratterizzata da soluzioni che potremmo ritrovare, nei prossimi anni, anche sulla produzione di grande serie.
Nessun commento:
Posta un commento