
Non ingrassa. In controtendenza con il mercato dell'auto fatto di vetture che aumentano centimetri di versione in versione, la nuova Fiesta non sarà più grande della Fiesta che va a sostituire. Avrà una nuova scocca per cui è stato utilizzato acciaio ad alta resistenza che la renderà più leggera e, al tempo stesso, rigida. Molto è in comune con la Mazda2, con la quale condividerà anche parte delle gamma di motori. Ad oggi Ford prevede di equipaggiare la Fiesto con 5 motori tra benzina e turbodiesel. Made in Germany. La produzione della nuova compatta Ford avverrà nello stabilimento tedesco di Colonia, dove prenderà il via nei prossimi mesi. Verrà poi costruita anche in Spagna e, con tutta probabilità seguirà anche la messa in produzione presso un impianto in CIna e, infine, nel Nord Americo. Decisamente globale queste Fiesta! La commercializzazione nel nostro Paese è prevista per dopo l'estate.
Nessun commento:
Posta un commento