
Il tetto scorre. Dalla Targa il cielo si ammira attraverso il tetto in vetro, in materiale capace di filtrare i raggi del sole e UV, da 1,54 metri quadri divisi in due segmenti, uno dei quali scorre verso la parte posteriore, su due binari inseriti nei montanti. In soli sette secondi, sopra le teste degli occupanti si apre un cielo di circa mezzo metro quadrato. Sotto il tetto scorre anche una tendina, a movimento elettrico ed indipendente dal tettuccio. Nuovi paraurti e gruppi ottici a LED anche per la Targa, come per il resto della rinnovata gamma 911. Le novità... Come suddetto, la nuova 911 Targa beneficia delle novità già introdotte nel resto della rinnovata gamma. Inizione diretta della benzina (più cavalli e consumi ridotti), la trazione integrale controllata elettronicamente (Porsche Traction Management) ed il neonato cambio automatico-sequenziale PDK. Questa trasmissione a sette rapporti si affianca come optional al cambio manuale a sei marce disponibile di serie. La 911 Targa 4 con la trasmissione manuale accelera da 0 a 100 in 5”2, mentre la 4S in 4”9. Con il cambio PDK le accelerazioni sono ancora migliori: 5" per la Targa 4 PDK e 4"7 per la Targa 4S PDK.